I bisogni interculturali condivisi
La capacità di produrre sistematiche analisi dei bisogni interculturali, sia relativamente ai rapporti tra cittadini migranti e agenzie territoriali politico-amministrative, sia rispetto ai singoli meccanismi d’integrazione sociale, non possono più essere disattese, data la complessità della realtà metropolitana.
Come anche le azioni formative dedicate, in quanto prodotto delle domande sociali.