Crea sito
  • Home

Città senza frontiere

Per una comunicazione pubblica interculturale

Scritto il 20 Gennaio 2022

VALIGIA BLU – Ritardi nelle cure di pazienti non COVID, sovraccarichi, stress per il personale: l’impatto della pandemia sui sistemi sanitari

Scritto il 19 Gennaio 202220 Gennaio 2022

AFRICA RIVISTA – Mali, Bamako chiede a Parigi di rivedere gli accordi di difesa

Scritto il 16 Gennaio 202217 Gennaio 2022

VOCI GLOBALI – Territori occupati, quell’apartheid che distrugge l’ambiente

Scritto il 13 Gennaio 202217 Gennaio 2022

VALIGIA BLU – La pandemia in Africa due anni dopo: mortalità ridotta, scarsa diffusione di vaccini e un impatto devastante sulla povertà

Scritto il 10 Gennaio 202212 Gennaio 2022

VOCI GLOBALI – Fortezza Europa, respingimenti illegali e spietata caccia al migrante

Scritto il 7 Gennaio 202212 Gennaio 2022

VALIGIA BLU – Il ritorno del lavoro da casa: cosa succede in Italia e in Europa

Scritto il 4 Gennaio 202212 Gennaio 2022

PRESSENZA – Gli indigeni sono una minoranza? (parte 1 di 3)

Scritto il 24 Dicembre 202112 Gennaio 2022

OPENPOLIS – Cresce la micromobilità nei centri urbani

Ultimi Articoli

VALIGIA BLU – Ritardi nelle cure di pazienti non COVID, sovraccarichi, stress per il personale: l’impatto della pandemia sui sistemi sanitari

VALIGIA BLU – Ritardi nelle cure di pazienti non COVID, sovraccarichi, stress per il personale: l’impatto della pandemia sui sistemi sanitari

Scritto il 20 Gennaio 2022
AFRICA RIVISTA – Mali, Bamako chiede a Parigi di rivedere gli accordi di difesa

AFRICA RIVISTA – Mali, Bamako chiede a Parigi di rivedere gli accordi di difesa

Scritto il 19 Gennaio 202220 Gennaio 2022
VOCI GLOBALI – Territori occupati, quell’apartheid che distrugge l’ambiente

VOCI GLOBALI – Territori occupati, quell’apartheid che distrugge l’ambiente

Scritto il 16 Gennaio 202217 Gennaio 2022
VALIGIA BLU – La pandemia in Africa due anni dopo: mortalità ridotta, scarsa diffusione di vaccini e un impatto devastante sulla povertà

VALIGIA BLU – La pandemia in Africa due anni dopo: mortalità ridotta, scarsa diffusione di vaccini e un impatto devastante sulla povertà

Scritto il 13 Gennaio 202217 Gennaio 2022
AFRICA EXPRESS – Attacco armato a un impianto dell’ENI in Nigeria: 4 morti, 7 i rapiti
Pubblicato inMari e Frontiere

AFRICA EXPRESS – Attacco armato a un impianto dell’ENI in Nigeria: 4 morti, 7 i rapiti

cittasenzafrontiere Scritto il 1 Dicembre 20213 Dicembre 2021
FONTE AFRICA EXPRESS Cornelia Toelgyes  Eni conferma: domenica sono state uccise alcune persone a Nembe, Bayelsa state, altre sono state ferite. Un portavoce della società ha sottolineato che in tutta la zona ci sono gravi problemi di sicurezza, che mettono…
AFRICA RIVISTA – Libia, elezioni in bilico e possibili scontri
Pubblicato inMari e Frontiere

AFRICA RIVISTA – Libia, elezioni in bilico e possibili scontri

cittasenzafrontiere Scritto il 30 Novembre 20213 Dicembre 2021
FONTE AFRICA RIVISTA Più si avvicina il giorno delle tanto attese elezioni libiche e più…
UNHCR Italia – Sollievo tra i richiedenti asilo a cui è stata data la possibilità di una nuova vita fuori dalla Libia
Pubblicato inMari e Frontiere

UNHCR Italia – Sollievo tra i richiedenti asilo a cui è stata data la possibilità di una nuova vita fuori dalla Libia

cittasenzafrontiere Scritto il 27 Novembre 20213 Dicembre 2021
FONTE UNHCR Italia Tarik Argaz e Mohamed Alalem a Tripoli, Libia Ci sono anche sopravvissuti…
VALIGIA BLU – “La violenza contro le donne e le ragazze continua a essere la più pervasiva e pressante questione di diritti umani nel mondo di oggi”
Pubblicato inComunità, Diritti

VALIGIA BLU – “La violenza contro le donne e le ragazze continua a essere la più pervasiva e pressante questione di diritti umani nel mondo di oggi”

cittasenzafrontiere Scritto il 25 Novembre 202126 Novembre 2021
FONTE valigia blu Roberta Aiello Dal 1981 le attiviste e gli attivisti per i diritti…
AFRICA RIVISTA – Gli Usa ritornano in Africa
Pubblicato inMari e Frontiere

AFRICA RIVISTA – Gli Usa ritornano in Africa

cittasenzafrontiere Scritto il 22 Novembre 202126 Novembre 2021
FONTE AFRICA RIVISTA Il presidente Usa Joe Biden terrà un vertice con i leader africani…
AFRICA RIVISTA – Delusioni e timidi passi avanti per l’Africa alla Cop26
Pubblicato inMari e Frontiere

AFRICA RIVISTA – Delusioni e timidi passi avanti per l’Africa alla Cop26

cittasenzafrontiere Scritto il 19 Novembre 2021
FONTE AFRICA RIVISTA “I Paesi in via di sviluppo sono in un certo senso rimasti delusi” dalle conclusioni della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, Cop26, terminatasi di fatto sabato sera a Glasgow. Con queste parole Grammenos Mastrojeni, docente universitario e vicesegretario…
VALIGIA BLU – Sulla pelle dei migranti. Cosa sta succedendo al confine tra Bielorussia e Polonia
Pubblicato inMari e Frontiere

VALIGIA BLU – Sulla pelle dei migranti. Cosa sta succedendo al confine tra Bielorussia e Polonia

cittasenzafrontiere Scritto il 17 Novembre 2021
FONTE valigia blu Roberta Aiello Una rotta diversa, apparentemente più sicura, per raggiungere l’Europa. Per…
NIGRIZIA – Libia: manifestazioni di protesta contro le candidature di Gheddafi jr e Haftar
Pubblicato inMari e Frontiere

NIGRIZIA – Libia: manifestazioni di protesta contro le candidature di Gheddafi jr e Haftar

cittasenzafrontiere Scritto il 16 Novembre 202117 Novembre 2021
FONTE NIGRIZIA Dopo il figlio dell’ex dittatore, oggi è toccato al generale della Cirenaica annunciare…
COMUNE INFO – Il rifiuto del lavoro, in piena crisi
Pubblicato inOsservazione

COMUNE INFO – Il rifiuto del lavoro, in piena crisi

cittasenzafrontiere Scritto il 12 Novembre 202117 Novembre 2021
FONTE COMUNE INFO Raúl Zibechi Negli Stati Uniti, in agosto, oltre 4 milioni di persone…
IL MIGRANTE – Il banditismo dilagante della Nigeria e alcune idee su come frenarlo
Pubblicato inMari e Frontiere

IL MIGRANTE – Il banditismo dilagante della Nigeria e alcune idee su come frenarlo

cittasenzafrontiere Scritto il 10 Novembre 202117 Novembre 2021
FONTE IlMigrante.org Danilo Maddaluna I negoziati di pace eseguiti in modo amatoriale Sono conosciuti semplicemente…

Navigazione articoli

1 2 3 … 43

Pagine

  • Fonti
  • Gerenza
  • La transcultura: strumento per l’integrazione dei migranti
  • Lo spazio di un laboratorio esperenziale
  • Per una comunicazione pubblica interculturale che superi le frontiere sociali
  • Quadro logico

Categorie

  • Agenda
  • Azioni
  • Beni culturali
  • Comunicazione istituzionale
  • Comunità
  • Data Media
  • Diritti
  • Editoriali
  • Giornalismo
  • Laboratorio linguistico
  • Legalità
  • Mari e Frontiere
  • Mediazione interculturale
  • Notizie
  • Osservazione
  • Progetti
  • Senza categoria
  • Sociologie

I miei ultimi articoli

  • VALIGIA BLU - Ritardi nelle cure di pazienti non COVID, sovraccarichi, stress per il personale: l’impatto della pandemia sui sistemi sanitari
    4 mesi fa

    VALIGIA BLU - Ritardi nelle cure di pazienti non COVID, sovraccarichi, stress per il personale: l’impatto della pandemia sui sistemi sanitari

  • AFRICA RIVISTA - Mali, Bamako chiede a Parigi di rivedere gli accordi di difesa
    4 mesi fa

    AFRICA RIVISTA - Mali, Bamako chiede a Parigi di rivedere gli accordi di difesa

  • VOCI GLOBALI - Territori occupati, quell’apartheid che distrugge l’ambiente
    4 mesi fa

    VOCI GLOBALI - Territori occupati, quell’apartheid che distrugge l’ambiente

  • VALIGIA BLU - La pandemia in Africa due anni dopo: mortalità ridotta, scarsa diffusione di vaccini e un impatto devastante sulla povertà
    4 mesi fa

    VALIGIA BLU - La pandemia in Africa due anni dopo: mortalità ridotta, scarsa diffusione di vaccini e un impatto devastante sulla povertà

  • VOCI GLOBALI - Fortezza Europa, respingimenti illegali e spietata caccia al migrante
    5 mesi fa

    VOCI GLOBALI - Fortezza Europa, respingimenti illegali e spietata caccia al migrante

Articolo casuale

VOCI GLOBALI - Senegal, l’esperimento dei 4 Comuni dove tutti erano francesi

VOCI GLOBALI - Senegal, l’esperimento dei 4 Comuni dove tutti erano francesi

FONTE Voci Globali Umberto De Magistris Il Senegal è stato il trampolino da cui è partita ...

Città senza frontiere sui Social Network

Archivi

Progetti AZIONE: lo sviluppo sociale interculturale – Progetti, progettazioni, elaborazioni per un territorio integrato

Servizio pubblico – Azioni e progetti nell’azienda pubblica di servizi alla persona di Bologna

Città senza frontiere

Tema Seamless Altervista René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home